Meteo Bassa Comasca

Previsioni amatoriali per la bassa provincia di Como

Clicca qui per le previsioni meteo. In caso di eventi meteorologici intensi saranno inseriti articoli appositi nella sezione eventi meteo

Benvenuti su Meteo bassa comasca

La  finestra del Meteo Comasco

Previsioni meteo amatoriali aggiornate quotidianamente, articoli in caso di eventi meteorologici rilevanti, radar, rilevatore dei fulmini, satellite, dati in tempo reale della rete CML – Meteo Como, news, foto… questo e tanto altro potete trovare su Meteo bassa comasca!

Ultime news

Il mese di Aprile 2025 è cominciato con una nuova fase di tempo stabile e soleggiato a tratti anche mite interrotta solo verso la fine della prima decade da un veloce colpo di coda dell’inverno. Successivamente, qualche giorno mite e poi una settimana prima della Pasqua caratterizzata da maltempo a ripetizione. In seguito, nuova tregua del maltempo da Pasquetta per qualche giorno con giornate miti. Nell’ultima decade ritorno di condizioni di tempo più stabile sempre in un contesto molto mite e via via più caldo.   Prima decade: ben soleggiato e mite Martedì 1 Aprile tempo soleggiato e fresco la[...]
Il mese di Marzo è cominciato con l’ultimo sussulto dell’inverno prima che nel corso della prima decade fosse la primavera a prendere il sopravvento con una serie di giornate ben soleggiate e molto miti. In seguito, la seconda decade è iniziata con una fase di maltempo intensa e continuativa per diversi giorni prima di …   Prima decade: esplode la primavera Sabato 1 Marzo nella notte rovesci con nevicate fino a 900 metri di quota. Accumuli compresi tra 4 mm e 18 mm ad eccezione dell’area ovest della provincia saltata dalle piogge. In giornata schiarite; temperature comprese tra 3/6 gradi[...]
Il meteo del mese di Febbraio 2025 è iniziato sulla falsariga del termine di Gennaio, ma nel corso della prima decade si è avuta anche qualche giornata piuttosto mite. Verso fine prima decade, un’ondata di freddo ha interessato il Nord Italia e in seguito c’è stato un rapido ripristino delle condizioni meteorologiche votate maggiormente alla mitezza e alla stabilità. Molto mite durante l’ultima decade del mese.   Prima decade: maltempo a tratti e fresco Sabato 1 Febbraio piogge sparse per l’intera giornata con accumuli pluviometrici compresi tra 2 mm e 10 mm con neve oltre i 1100/1200 metri. Temperature comprese[...]