Il meteo del mese di Febbraio 2025 è iniziato sulla falsariga del termine di Gennaio, ma nel corso della prima decade si è avuta anche qualche giornata piuttosto mite. Verso fine prima decade, un’ondata di freddo ha interessato il Nord Italia e in seguito c’è stato un rapido ripristino delle condizioni meteorologiche votate maggiormente alla mitezza e alla stabilità. Molto mite durante l’ultima decade del mese.
Prima decade: maltempo a tratti e fresco
Sabato 1 Febbraio piogge sparse per l’intera giornata con accumuli pluviometrici compresi tra 2 mm e 10 mm con neve oltre i 1100/1200 metri. Temperature comprese tra 4/6 gradi e 6/8 gradi.
Domenica 2 Febbraio soleggiato con temperature comprese tra 0/6 gradi e 9/14 gradi.
Lunedì 3 Febbraio soleggiato e mite con temperature comprese tra -1/5 gradi e 10/15 gradi.
Martedì 4 Febbraio nuvoloso con schiarite da metà pomeriggio; temperature comprese tra -2/3 gradi e 7/10 gradi.
Mercoledì 5 Gennaio nuovamente soleggiato e mite con temperature comprese tra -3/4 gradi e 11/14 gradi.
Giovedì 6 Febbraio ancora bel tempo soleggiato con temperature comprese tra -3/3 gradi e 10/13 gradi.
Venerdì 7 Febbraio sereno la notte mentre in giornata nuvoloso; temperature comprese tra -3/2 gradi e 5/7 gradi.
Sabato 8 Febbraio nuovamente maltempo con piogge diffuse e nevicate oltre i 500/600 metri con neve a tratti fino a 300 metri durante i rovesci più intensi. Temperature comprese tra 0/3 gradi e 3/5 gradi. Accumuli pluviometrici compresi tra 4 mm e 17 mm.
Domenica 9 Febbraio piovoso con nevicate oltre i 1200/1300 metri. Temperature comprese tra 2/5 gradi e 5/8 gradi. Accumuli pluviometrici compresi tra 10 mm e 17 mm.
Lunedì 10 Febbraio nuvoloso, ma con tempo asciutto dopo le ultime piogge nella notte. Temperature comprese tra 4/6 gradi e 9/12 gradi.
Seconda decade: piogge seguite da irruzione fredda
Martedì 11 Febbraio nuovo peggioramento del tempo con piogge dal pomeriggio. Temperature comprese tra 5/7 gradi e 7/9 gradi. Accumuli compresi tra 6 mm e 15 mm.
Mercoledì 12 Febbraio ulteriori piogge prima di una cessazione delle precipitazioni con cielo nuvoloso. Temperature comprese tra 5/7 gradi e 7/9 gradi. Accumuli compresi tra 2 mm e 6 mm.
Giovedì 13 Febbraio schiarite anche ampie durante la giornata con temperature comprese tra 1/5 gradi e 9/12 gradi.
Venerdì 14 Febbraio soleggiato con favonio forte durante la giornata. Temperature comprese tra -3/3 gradi e 9/13 gradi; raffiche massime comprese tra 30 km/h e 85 km/h.
Sabato 15 Febbraio gelate la notte e soleggiato in giornata; temperature comprese tra -4/2 gradi e 9/12 gradi.
Domenica 16 Febbraio cielo nuvoloso e fresco con temperature comprese tra -2/3 gradi e 3/8 gradi.
Lunedì 17 Febbraio coperto con temperature comprese tra 1/4 gradi e 3/6 gradi.
Martedì 18 Febbraio ancora coperto con temperature comprese tra 1/4 gradi e 4/8 gradi.
Mercoledì 19 Febbraio sempre coperto con temperature comprese tra 1/3 gradi e 3/6 gradi.
Giovedì 20 Febbraio inizialmente nuvoloso, poi schiarite; temperature comprese tra -3/2 gradi e 8/11 gradi.
Terza decade: la mitezza fa ritorno
Venerdì 21 Febbraio soleggiato con temperature comprese tra -3/2 gradi e 11/15 gradi.
Sabato 22 Febbraio nuvoloso con temperature comprese tra 4/7 gradi e 8/10 gradi.
Domenica 23 Febbraio nuvoloso la notte con schiarite; temperature comprese tra 2/6 gradi e 12/16 gradi.
Lunedì 24 Febbraio soleggiato con temperature comprese tra 0/6 gradi e 11/14 gradi.
Martedì 25 Febbraio nuovo maltempo con piogge e nevicate oltre i 1700 metri; accumuli pluviometrici compresi tra 5 mm e 22 mm con le aree meno colpite dal medio Lario verso Nord. Temperature comprese tra 6/8 gradi e 8/10 gradi.
Mercoledì 26 Febbraio nella notte ultime deboli piogge seguite da deciso miglioramento con debole vento da Nord con effetto favonico (raffiche massime tra 20 km/h e 40 km/h, localmente 80 km/h in alto Lario). Temperature comprese tra 3/6 gradi e 14/17 gradi.
Giovedì 27 Febbraio soleggiato con temperature comprese tra 0/5 gradi e 12/16 gradi. Banchi di nebbia in pianura tra notte e mattina.
Venerdì 28 Febbraio ancora soleggiato con temperature comprese tra -1/6 gradi e 11/16 gradi. In tarda serata primi rovesci anche a carattere temporalesco a partire dal Lecchese e Basso Lario dove sono caduti fino a 10 mm di pioggia.
Riassunto…
Il mese di Febbraio in provincia di Como termina con temperature sopra la media di circa mezzo grado e pluviometria generalmente prossima alla media in alcune aree e leggermente al di sotto in altre. Gli accumuli pluviometrici mensili risultano compresi tra 40 mm dell’alto Lario e 80 mm del Canturino.
In copertina, una nostra immagine di archivio da Como.